giovedì 23 dicembre 2010

Fermi tutti... arriva BAA recall!

Cari utenti,
se finora siamo stati i vostri censori, contattandovi soprattutto con mail dall'inquietante oggetto "Avviso: prestito scaduto", a partire dal 10 gennaio 2011 ci trasformeremo anche nel vostro promemoria... praticamente un post-it!
Attiveremo infatti un servizio di alert per avvisarvi in anticipo della scadenza di un prestito e darvi così modo di restituirlo in tempo o rinnovarlo, laddove possibile.
Lasciate in biblioteca i vostri recapiti e chiedete pure tutti i chiarimenti del caso.
Probabilmente è sola una goccia nel mare, una piccola cosa ma abbiamo pensato che potesse essere un utile servizio per tutti voi: sono molte le cose su cui si può e si deve lavorare per migliorarsi... anche e soprattutto in questi momenti di "grossa crisi"!
Con questo piccolo regalo di Natale la Biblioteca delle Arti vi saluta e vi aspetta nel 2011!
Tanti auguri 2.0!

Per voi...

martedì 7 dicembre 2010

Palazzi romani

Lunedì 13 e martedì 14 dicembre un convegno internazionale dal titolo "Il palazzo a Roma nel Cinquecento: architettura e decorazione" avrà luogo nella Sala delle conferenze del Dipartimento Progettazione e Studio dell'Architettura dell'Università di RomaTre, Piazza della Repubblica 10, II piano (lunedì 13) e nel Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, l.go di Villa Peretti 1 (martedì 14).
Le due giornate di studio, con il coordinamento scientifico della prof.ssa Giovanna Sapori, della dott.ssa Laura Gori e della dott.ssa Paola Picardi, saranno un momento di approfondimento interessante per alcuni dei più celebri palazzi romani risalenti al periodo in questione. Gli interventi in programma dei numerosi studiosi, italiani e stranieri, che parteciperanno ai lavori contribuiranno a dare una precisa definizione di molti aspetti specifici e rilevanti riguardanti l'argomento trattato: dalle decorazioni pittoriche alle cappelle private, dall'uso dell'antico alle riproduzioni nelle vedute del tempo senza tralasciare le decorazioni delle facciate e quelle interne.
Per maggiori informazioni potete consultare il programma:
http://host.uniroma3.it/biblioteche/download/programma.pdf