venerdì 19 luglio 2013

SegnalARTI

Attività di Ateneo da lunedì 8 a domenica 14 giugno 2013 
[da L'AGENDA DI ROMA TRE]





Complexity in Architecture

Martedì 23 Luglio 2013, ore 16
Dipartimento di Architettura, Padiglione 2B - ingresso 3
largo Giovanni Battista Marzi 10 - Roma
Nell’ambito del Master di I livello in Progettazione Ecosostenibile, diretto dalla Prof.ssa Lucia Martincigh e organizzato in collaborazione con il CREIA - Centro di Educazione ed Informazione Ambientale della Regione Lazio, si terrà la conferenza dell’Ing. Ambrogio Angotzi (ARUP Italia) dal titolo Complexity in Architecture.
E' possibile scaricare la locandina
Per informazioni:
Eugenia Scrocca
tel. 06 5733 2949 eugenia.scrocca@uniroma3.it

venerdì 5 luglio 2013

SegnalARTI

Attività di Ateneo da lunedì 8 a domenica 14 giugno 2013 
[da L'AGENDA DI ROMA TRE]





Lezione-concerto del M°Riccardo Muti sul Nabucodonosor di Giuseppe Verdi
Lunedì 8 Luglio 2013, ore 19
Teatro dell'Opera di Roma
piazza Beniamino Gigli 7 - Roma
Il prossimo lunedì 8 luglio, dal podio del Teatro dell'Opera di Roma (piazza Beniamino Gigli 7), il M° Riccardo Muti parlerà, agli studenti delle università e dei conservatori di Roma e del Lazio, del Nabucodonosor di Giuseppe Verdi.
La lezione-concerto, che avrà inizio alle ore 19,00, si terrà nel corso delle prove che precederanno la prima di martedì 16 luglio all'Opera di Roma.
L'incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti. Gli interessati possono segnalare la propria adesione al prof. Luca Aversano, docente di Storia del melodramma (luca.aversano@uniroma3.it), entro venerdì 5 luglio.
Il Teatro dell'Opera segnala inoltre che è stato istituito un Club di Giovani Universitari del Teatro dell’Opera di Roma, aperto a tutti gli studenti iscritti alle diverse Università e ai Conservatori di Musica.
Si può accedere al Club acquistando una card al costo di € 5,00 che darà diritto ad assistere agli spettacoli Don Pasquale, Terra e Cielo / Cavalleria rusticana, Serata Roland Petit (L’Arlésienne e Carmen), Tosca e Un bacio sul cuore al prezzo straordinario di € 12,00 a spettacolo (Settore C).
Per l’acquisto della card e dei biglietti, è necessario rivolgersi alla Biglietteria del Teatro dell’Opera.
E' possibile visualizzare la locandina.
Per informazioni:
Luca Aversano
tel. 06 57334045 luca.aversano@uniroma3.it


Master in Restauro architettonico e cultura del Patrimonio
Mercoledì 10 Luglio 2013, ore 10:00 / 12 Luglio 2013
Dipartimento di Architettura, Aula Attavanti
via Madonna dei Monti 40 - Roma, Italy
Nell’ambito delle attività promosse dal Master di II livello in Restauro architettonico e cultura del patrimonio, si svolgeranno le seguenti conferenze:
Mercoledì 10 luglio
Ore 10: Paolo Marconi - "Cultura tecnica del patrimonio: un dibattito internazionale"
Ore 14.30: Pablo Alonso Gonzales - "Che cosa è l’etnografia del patrimonio? Restoration in context”: La Habana (Cuba) e Maragatería (Spagna)"
Giovedì 11 luglio
Ore 10: Valentina Pica e Luis José García Pulido - "La casa musulmana e cristiana nel bacino del Mediterraneo"
Ore 14.30: Suad Amiry - "Palestina: il restauro della casa tradizionale, strumento e motore di sviluppo" 
Venerdì 12 luglio
Ore 10: Javier Gallego Roca - "La didattica del restauro in Spagna: l’esperienza del LRA (Laboratorio di Restauro Architettonico dell’ Università di Granada)" 
Ore 14.30: Jacques Fredet - "Diagnostic des structures dans les anciens bâtiments d’habitations parisiens"
Per informazioni:
Eugenia Scrocca
tel. 06 57332949 segreteria@restauroarchitettonico.it
www.restauroarchitettonico.it