
Devo ammettere che il lato che mi piace meno del mio lavoro è quello che svolgo “in silenzio”, il lavoro di back office. Ciò che amo di più, che trovo più stimolante, è tutto ciò che attiene al contatto con gli studenti.
Probabilmente è per questo che ho trovato da subito interessante l’ipotesi formulata da una nostra studentessa, ex collaboratrice qui in biblioteca, di creare un gruppo di studio sul teatro contemporaneo. Ed è per questo che mi è piaciuta l’idea che fosse la nostra sala fondi ad ospitare questi incontri, perché è nell’interazione tra studenti e biblioteca che i libri, e poi le idee, prendono corpo.
Il gruppo è aperto a tutti coloro che siano interessati alla studio dei testi e al confronto in senso lato.
Per informazioni potete chiedere direttamente in biblioteca o scrivere a: serenanoto@alice.it.
Vorrei informazioni su questo gruppo, si è poi formato? grazie
RispondiEliminaCiao, sì il gruppo si è formato ed è molto attivo; si riunisce con cadenza settimanale e ha anche ospitato Roberto Latini in occasione di un incontro. Se vuoi informazioni più precise puoi scrivere a Serena, la studentessa che coordina il gruppo: serenanoto@alice.it.
RispondiElimina