La manifestazione, organizzata da Lusi Nesbitt, Presidente dell’Associazione Culturale "La conserva della neve" e dall’Agronomo Paesaggista Maria Cristina Leonardi, ha ospitato i migliori vivai da collezione del panorama italiano ed europeo e artisti, studiosi e architetti del paesaggio.

La pubblicazione ripercorre tutta la storia dei giardini vaticani a partire dai documenti originali, tramite i quali è stato possibile ricostruire le origini dei giardini e la loro evoluzione, frutto della committenza di tutti i pontefici che si sono succeduti negli otto secoli considerati.
Il libro è posseduto dalla Biblioteca di Storia dell'arte e si trova in libera consultazione in sala lettura.
Nessun commento:
Posta un commento