venerdì 9 novembre 2012

Cinque domande a ...

Per conoscere meglio il nostro Sistema bibliotecario di Ateneo attraverso i suoi protagonisti, abbiamo pensato di rivolgere cinque veloci domande ad alcuni di loro.

Cominciamo dalla dottoressa Maria Palozzi, direttrice dell'Ufficio di coordinamento centrale per le Biblioteche (UCCB) e Coordinatrice delle attività di sviluppo e gestione SBA.


1.   Qual è il suo lavoro per il Sistema bibliotecario di Ateneo?

Coordino le attività del Sistema al fine rendere migliori i servizi delle Biblioteche agli utenti. Le Biblioteche, supportate dal centro del Sistema, possono sviluppare le loro competenze specifiche rispondendo con professionalità alle richieste dei propri utenti istituzionali. E ascolto… più che posso.

2. Per lei un libro è …

Una sicurezza; un mezzo per gioire; un percorso per riflettere e crescere, un'occasione per confrontarmi con qualcun altro.

3. Se dovesse partire per un lungo viaggio, i tre libri che metterebbe in valigia.

Un romanzo ambientato nel luogo dove sto andando, un libro di evasione (un giallo di autore); il mio libro guida (Conversazioni in Sicilia, di Elio Vittorini)

4. Cinque aggettivi per definire la sua biblioteca ideale …

Aperta, comoda, intelligente nelle risposte, propositiva, amichevole.

5. Cosa consiglierebbe ad un utente che entra per la prima volta in biblioteca?

Prima di entrare chiarisciti quello che vuoi; entra convinto di trovare quello che ti serve; sii esplicito nella tua richiesta, chiaro nell’esprimere che non hai avuto quello che cercavi; esprimi la tua soddisfazione se hai avuto quello che cercavi. E sappi, prima di entrare, che i bibliotecari sono lì per te.

Grazie dottoressa Palozzi!

Nessun commento:

Posta un commento