Per conoscere meglio il nostro Sistema bibliotecario di Ateneo attraverso i suoi protagonisti, abbiamo pensato di rivolgere cinque veloci domande ad alcuni di loro.
Cominciamo dalla dottoressa Maria Palozzi, direttrice dell'Ufficio di coordinamento centrale per le Biblioteche
(UCCB) e Coordinatrice delle attività di sviluppo e gestione SBA.
venerdì 9 novembre 2012
Cinque domande a ...
lunedì 5 novembre 2012
SegnalARTI
venerdì 26 ottobre 2012
SegnalARTI
Facoltà di Architettura, Aula Urbano VIII
via Madonna dei Monti 40 - Roma, Italy
A conclusione del Progetto Europeo Leonardo da Vinci, dal titolo Training Tools for Accessible Towns, si terrà il seminario Accessibilità per tutti: un obiettivo per la città. Strumenti formativi per una città accessibile – Gli esiti per presentarne i risultati conseguiti e dibatterne in una tavola rotonda.
Durante l’incontro verrà illustrato il sito web approntato, durante due anni di lavoro, insieme ai partner del progetto, che coinvolge oltre l’Italia, Francia, Romania, Grecia, Gran Bretagna e Svizzera; verranno anche presentati alcuni progetti esemplari sul tema dell’accessibilità urbana.
Il seminario è promosso da Lucia Martincigh e Chiara Tonelli, che hanno preso parte al progetto come ricercatrici e coordinatrici del gruppo italiano; oltre ad operatori italiani del settore, al seminario parteciperà anche Catherine Guyot, coordinatrice del progetto europeo.
Programma completo su www.uniroma3.it (news)
Per informazioni:
Cecilia De Marinis
tel. 349 4264520 cecilia-demarinis@libero.it
martedì 16 ottobre 2012
Il cinema incontra l'Università
Proiezioni - Lezioni di cinema - Incontro con i registi
22
Ottobre - 23 Novembre
L’Anec Lazio e
l’Assessorato Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Turismo della Regione Lazio
invitano gli studenti delle Università di Roma alle lezioni di Cinema per i mesi
di Ottobre e Novembre.
Alla fine di ogni proiezione i registi, insieme a Franco
Montini (Presidente del SNCCI Sindacato Nazionale Critici Cinematografici
Italiani), incontreranno gli studenti per affrontare insieme le tematiche del
film.
Si tratta di 10 proiezioni + incontri con registi
A INGRESSO GRATUITO che
si svolgeranno nel periodo 22 Ottobre - 23 Novembre.
venerdì 12 ottobre 2012
SegnalARTI
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
via Guido Reni 4/A - Roma, Italy
Marida Talamona, docente della Facoltà di Architettura dell'Università Roma Tre, è la curatrice della mostra L’Italia di Le Corbusier che sarà allestita al MAXXI dal 18 ottobre 2012 a 17 febbraio 2013 con l'allestimento di Umberto Riva.
Il catalogo della mostra è realizzato con il supporto del Dipsa-Dipartimento di Progettazione e Studio dell'Architettura.
La mostra “L’Italia di Corbusier” è prodotta dal MAXXI Architettura diretto da Margherita Guccione, in partenariato con la Fondation Le Corbusier di Parigi, e si avvale del supporto di un Consiglio scientifico composto da alcuni dei massimi esperti della vicenda lecorbuseriana.
Per informazioni:
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
tel. 06 3225178 info@fondazionemaxxi.it
http://www.fondazionemaxxi.it/
giovedì 4 ottobre 2012
biblioINteca#4
BiblioINteca#4 segna il quarto appuntamento di una serie di esposizioni tematiche dalle collezioni della Biblioteca delle Arti, affinché gli itinerari di studio, lettura, visione e ascolto proposti possano essere spunti per nuove ricerche o approfondimenti individuali.
La sezione Storia dell’arte della Biblioteca, mette in mostra una selezione di opere sul dibattito che si svolge già nel corso dell’Ottocento e fin dagli esordi del Novecento sulla coloritura dell’architettura e delle sculture antiche, proseguito oggi con nuove tecniche di studio per restituire ai contemporanei il senso dell’impatto visivo originario.
martedì 2 ottobre 2012
Biglietteria Teatrale Agis
Ti piace andare a teatro?
Questa notizia è per te!
Dallo scorso 25 settembre è di nuovo attiva, in una nuova sede e con più ampi orari di apertura al pubblico, la Biglietteria Teatrale Agis di Roma Tre.
Il Servizio consente agli studenti e al personale docente e tecnico, amministrativo e bibliotecario di acquistare biglietti teatrali a prezzi fortemente ridotti fino al 50% per oltre 40 teatri romani.
La Biglietteria è anche punto vendita di "Un abbonamento per tutti" e di "Bambini a Teatro".
Per maggiori informazioni:
www.abbonamentopertutti.com - www.bambiniateatro.com
Via Ostiense, 139 (ingresso cortile)
lunedì, martedì mercoledì dalle 10 alle 15, giovedì dalle 10 alle 13
tel. 06/57332243
e-mail: biglietteria.roma3@libero.it